Ingredienti per 4 persone:
• 500 gr di castagne
• 800 gr di arista di maiale
• mezza cipolla
• 2 foglie di alloro
• 2 rametti di rosmarino
• 1 spicchio d’aglio
• mezzo bicchiere di vino bianco
• Olio EVO q.b.
• sale q.b.
Preparazione:
Iniziamo lavando le castagne, le incidiamo su un lato e le mettiamo in una pentola con acqua fredda, sale e le lasciamo bollire per 25 minuti da quando prenderà il bollore. Una volta cotte scoliamo e le sbucciamo, togliendo anche la pellicina.
Procediamo ora alla cottura della carne, mettendo in una pentola 2/3 cucchiai di olio EVO, la cipolla tritata finemente e lo spicchio d’aglio tagliato a metà e lasciamo scaldare. Successivamente aggiungiamo l’arista di maiale con il rosmarino e l’alloro e facciamo rosolare la carne su tutti i lati a fuoco alto. Una volta che la carne è rosolata da tutti i lati versiamo il vino bianco che faremo sfumare e poi abbassiamo la fiamma al minimo e lasciamo cuocere con coperchio per circa 30 minuti aggiungendo acqua o brodo se serve.
Dopo 30 minuti aggiungiamo le castagne precedentemente bollite, mezzo bicchiere d’acqua e il sale lasciando cuocere per altri 15 minuti, fino a cottura della carne.
Una volta cotta sistemiamo l’arista su un tagliere e lasciamola riposare per qualche minuto coperta da carta stagnola mentre prepariamo la salsa prendendo il sugo e le castagne rimaste nella pentola.
Tagliamo l’arista a fette e serviamo aggiungendo la salsa di castagne.
Buon appetito!