i sono piatti che sanno di casa, di famiglia, di domeniche lente passate a cucinare. I carciofi ripieni di vitello sono uno di quei piatti.
Le ultime novità
Arrosto di vitello agli agrumi: il secondo piatto perfetto per la primavera
Con l’avvicinarsi della primavera, cresce la voglia di piatti più leggeri ma senza rinunciare al sapore. L’arrosto di vitello agli agrumi è perfetto per questa stagione.
Vitello tonnato 4 stagioni: un classico rivisitato per ogni periodo dell’anno
Il vitello tonnato è un grande classico della cucina piemontese, perfetto da servire come antipasto o come secondo piatto freddo.
Il colore della carne: cosa lo determina davvero?
Se hai mai notato che alcuni tipi di carne sono più rossi e altri più chiari, sappi che il colore non dipende dalla freschezza o dalla presenza di sangue, ma da una proteina fondamentale: la mioglobina.
L’osmosi in cucina: il segreto della trasformazione degli alimenti
Quando prepariamo un piatto, spesso non ci rendiamo conto che dietro la trasformazione degli alimenti si nascondono fenomeni chimico-fisici fondamentali. Uno di questi è l’osmosi, un processo naturale che regola il movimento dell’acqua all’interno e all’esterno degli ingredienti.
La reazione di Maillard: il segreto della crosticina perfetta sulla carne
Se ami la carne ben cotta, succulenta e con quella crosticina dorata irresistibile, devi ringraziare la reazione di Maillard! Ma cos’è esattamente e come possiamo sfruttarla al meglio per ottenere bistecche da sogno? Scopriamolo insieme!
Muffin di carote e pancetta: la ricetta salata perfetta per ogni occasione
I muffin di carote e pancetta sono ideali per ogni occasione: dal brunch alla merenda, passando per aperitivi o picnic.
Toast Scandinavo: la ricetta facile e gustosa per una colazione dai sapori del Nord
Il toast scandinavo è una delizia semplice e veloce da preparare, perfetta per una colazione sostanziosa, un brunch o una cena leggera.
Pancake verdi con speck e miele di castagno
Se cerchi un’idea creativa e saporita per stupire a tavola, i pancake verdi con speck e miele di castagno sono la scelta perfetta
Tagliatelle al salame di suino nero con crema di zucca e pecorino
Il salame di suino nero è un prodotto straordinario, simbolo della tradizione siciliana.
Brasato di bue di chianina al vino nobile di Montepulciano con polenta cremosa
Il Natale è il momento ideale per portare in tavola piatti che uniscono tradizione e sapori intensi come il brasato di bue di Chianina al vino nobile di Montepulciano.
Costata di manzo della Galizia alla griglia con verdure invernali e salsa chimichurri
Lasciati conquistare dalla nostra ricetta della settimana: costata di manzo della Galizia alla griglia con verdure invernali e salsa chimichurri
Tagliata di scamone su letto di radicchio e purè di patate al tartufo
Tagliata di scamone su letto di radicchio e purè di patate al tartufo: per una cena invernale raffinata e avvolgente.
Zuppa di legumi e salsiccia
La zuppa di legumi e salsiccia è un piatto semplice ma estremamente gustoso, perfetto per riscaldare le serate autunnali.
Brasato al Barolo
Il brasato al Barolo è un piatto iconico della cucina italiana, perfetto per le fredde giornate autunnali.
Arrosto di maiale con mele, castagne e albicocche
L'arrosto di maiale con mele, castagne e albicocche è un piatto perfetto per le giornate più fresche, ricco di sapore e semplice da preparare.
La frollatura della carne
La frollatura della carne è un processo che, se fatto correttamente, può trasformare un buon taglio di carne in un’esperienza culinaria eccezionale.
Conservazione della carne: come preservare freschezza e sapore
Conservazione della carne: come preservare freschezza e sapore. Scopri tutti i passaggio per conservare la carne al meglio
La sostenibilità nella produzione della carne
La sostenibilità nella produzione della carne, scopri perchè è importante e come puoi fare anche tu!
Oltre il calcio: dalla Svizzera il Zürcher Geschnetzeltes
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dalla Svizzera il Zürcher Geschnetzeltes
Oltre il calcio: dalla Croazia il Čevapi
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dalla Croazia il Čevapi
Oltre il calcio: dalla Spagna il Rabo de Toro
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dalla Spagna il Rabo de Toro
Oltre il calcio: dall’Albania il Tave Kosi
Per la nostra rubrica "Oltre il calcio", dall’Albania il Tave Kosi
I tagli più pregiati di carne: un viaggio nel gusto
Conosci i tagli più pregiati di carne? scoprili insieme a noi!
Guida ai 6 gradi di cottura della carne rossa
Scopri i sei gradi di cottura della carne rossa con la nostra guida
Meglio un uovo oggi o una gallina domani?
Alla scoperta di uova deliziosamente gustose e dalla straordinaria tavolozza cromatica.
Bruna Bio: sostenibilità ambientale per una carne di qualità
CarneBruna Bio, per un nuovo livello di eccellenza
Coniglio alla Sanremese
Avete già la nostalgia di Sanremo? Allora non perdere la ricetta del coniglio alla sanremese
Rubia Gallega: un taglio pregiato per gli amanti della carne
Se sei un vero amante della carne, allora non puoi perderti la Rubia Gallega, una delle razze bovine più pregiati al mondo.
Oko Friland: un taglio di carne di alta qualità per i veri gourmet
Se sei un appassionato di carne di alta qualità e vuoi assaporare il vero sapore della tradizione, non cercare oltre: Oko Friland è la risposta alle tue esigenze culinarie.
Decorare la tavola di Natale
Il Natale è alle porte: l’albero è pronto, le lucine sono posizionate, le decorazioni riempiono le case, per completare gli addobbi manca solamente il tocco speciale della tavola imbandita.
Filetto di maiale in crosta di pane e pancetta
Il periodo natalizio è l'occasione ideale per riunire amici e familiari intorno a un tavolo imbandito: filetto di maiale in crosta di pane e pancetta
Agnello alle erbe aromatiche
Il periodo natalizio è l'occasione ideale per riunire amici e familiari intorno a un tavolo imbandito: agnello alle erbe aromatiche
Pollo ripieno castagne e funghi
Il periodo natalizio è l'occasione ideale per riunire amici e familiari intorno a un tavolo imbandito: pollo ripieno castagne e funghi
Mercatini di Natale a Roma
Roma a Dicembre è un luogo suggestivo e incantato. Ecco una selezione dei migliori eventi a tema Natale del 2023.
Carne e formaggio, la conquista in un solo assaggio!
La nuova rubrica Gossip Grill presenta - Carne e formaggio, la conquista in un solo assaggio!
Sapore di Storia: le radici antiche del Barbecue
La nuova rubrica Gossip Grill presenta - Sapore di Storia: le radici antiche del Barbecue
Origine della tartare: da Gengis Khan ai Grandi Chef
La nuova rubrica Gossip Grill presenta: Origini della tartare: da Gengis Khan ai Grandi Chef
Griglie dal Mondo: 5 stili di BBQ che non conosci
La nuova rubrica Gossip Grill presenta: Griglie dal Mondo - 5 stili di BBQ che non conosci
Costolette di maiale glassate all’acero e senape
Per la rubrica "Autumn in Rome": costolette di maiale glassate all’acero e senape
Stufato di Manzo con Patate Dolci e Funghi
Per la rubrica "Autumn in Rome": stufato di manzo con patate dolci e funghi
Pollo alla Senape e Miele con Salsa alle Mele
Per la rubrica "Autumn in Rome": pollo alla senape e miele con salsa alle mele
Stinco di maiale & patate al cartoccio
La ricetta del giorno: stinco di maiale e patate al cartoccio!
La tua tavola di Natale perfetta
Oltre al cibo c'è un'altra grande protagonista a Natale: la tavola. Bisogna scegliere come allestirla a seconda del proprio gusto, scegliendo un approccio tradizionale, elegante o moderno. Il vero segreto è: essere creativi e seguire delle piccole regole!
Stracciatella
La stracciatella è un grande classico del menu natalizio. Scopri come realizzarla seguendo la ricetta.
Tortellini
Un primo piatto che è un altro cult della cucina italiana: i tortellini. Scopri come prepararli a partire dalla sfoglia!
Abbacchio brodettato
Tuffiamoci nella cucina romana con l' abbacchio brodettato! Scopri la ricetta e preparalo insieme a noi!
Arrosto al latte
Un secondo di carne ricco di gusto, accompagnato da una salsa cremosa: l'arrosto al latte! Scopri la ricetta.
Stracotto alla piacentina
Ci allontaniamo dalla cucina laziale e vi presentiamo lo stracotto alla piacentina. Ideale sia come secondo piatto che come ripieno per gli anolini.
Brasato al Barolo
Dopo la cucina emiliana facciamo un salto in quella piemontese presentandovi il brasato al Barolo. Scopri come prepararlo con la nostra ricetta!